DOM PERIGNON - Annata 2010 - Magnum - Con scatola
Dom Pérignon è un marchio di Champagne di proprietà di Moët & Chandon. Il monaco benedettino Dom Pierre Pérignon è accreditato della sua invenzione; secondo la leggenda, Dom Pierre Pérignon, durante un pellegrinaggio all'abbazia di Saint-Hilaire, scoprì il metodo di vinificazione degli spumanti di Limoux. Tornò nella sua abbazia di Saint-Pierre d'Hautvillers e sperimentò il metodo sui vini dei vigneti della Champagne. Ne apprese anche la tecnica dallo studioso benedettino Thierry Ruinart che venne a trovarlo nel 1669. All'epoca le bottiglie erano tappate con tasselli di legno rivestiti di stoppa imbevuta d'olio. Alla ricerca di un processo più pulito ed estetico, Dom Pérignon avrebbe avuto l'idea di versare della cera d'api nel collo delle bottiglie, assicurando loro così una perfetta tenuta d'aria, ma dopo qualche settimana la maggior parte delle bottiglie sarebbe esplosa, incapace di resistere la pressione. Infatti lo zucchero contenuto nella cera, cadendo nella bottiglia, provocava una seconda fermentazione, trasformando l'acido malico in acido lattico più carbonico. Il marchio Dom Pérignon è stato registrato per la prima volta da Eugène Mercier, fondatore di Mercier Champagne. Ha poi venduto il marchio alla casa di champagne Moët & Chandon, che ha utilizzato il nome Dom Pérignon per la sua prestigiosa cuvée, lanciata per la prima volta nel 1937.
Ogni annata di Dom Pérignon è unica, con uve provenienti solo dai migliori vigneti della Champagne. A differenza della maggior parte dei produttori di Champagne che raccolgono le uve in anticipo, la preferenza stabilita dall'ex cantiniere Richard Geoffroy era di aspettare che le uve maturassero lentamente. Il rispettato Geoffroy è stato maestro di cantina dal 1990 fino a gennaio 2019, quando ha ceduto le redini al suo assistente, Vincent Chaperon .
Varietà/i: Non divulgato