DOM PERIGNON - P2 - Annata 2004 - Plénitude 2 - Con scatola
Dom Pérignon è un marchio di Champagne di proprietà di Moët & Chandon. Il monaco benedettino Dom Pierre Pérignon è accreditato della sua invenzione; secondo la leggenda, Dom Pierre Pérignon, durante un pellegrinaggio all'abbazia di Saint-Hilaire, scoprì il metodo di vinificazione degli spumanti di Limoux. Tornò nella sua abbazia di Saint-Pierre d'Hautvillers e sperimentò il metodo sui vini dei vigneti della Champagne. Ne apprese anche la tecnica dallo studioso benedettino Thierry Ruinart che venne a trovarlo nel 1669. All'epoca le bottiglie erano tappate con tasselli di legno rivestiti di stoppa imbevuta d'olio. Alla ricerca di un processo più pulito ed estetico, Dom Pérignon avrebbe avuto l'idea di versare della cera d'api nel collo delle bottiglie, assicurando loro così una perfetta tenuta d'aria, ma dopo qualche settimana la maggior parte delle bottiglie sarebbe esplosa, incapace di resistere la pressione. Infatti lo zucchero contenuto nella cera, cadendo nella bottiglia, provocava una seconda fermentazione, trasformando l'acido malico in acido lattico più carbonico. Il marchio Dom Pérignon è stato registrato per la prima volta da Eugène Mercier, fondatore di Mercier Champagne. Ha poi venduto il marchio alla casa di champagne Moët & Chandon, che ha utilizzato il nome Dom Pérignon per la sua prestigiosa cuvée, lanciata per la prima volta nel 1937.
Plénitude 2 di Dom Pérignon è uno Champagne millesimato frutto di quindici anni di elaborazione. Il concetto di "Plénitude" significa che la vendemmia non è congelata nel tempo e si evolve per fasi : P2 o Second Plénitude.
Varietà/i: Non divulgato