Clos Venturi - Chiesa Nera Rosso 2020
Le Clos Venturi si trova nel comune di Piedigriggio, al centro della Corsica . Il dominio è gestito da Emmanuel Venturi . Suo padre, laureato in enologia, assume per primo la gestione della cooperativa Casinca, sulla costa orientale della Corsica. Negli anni '80 acquista un magnifico dominio in difficoltà: il Domaine de Vico. L'infanzia e l'adolescenza di Emmanuel sono scandite da questi due luoghi. Emmanuel parte per studiare nel continente (studi di giurisprudenza, business school, DESS nel turismo sostenibile) ma il suo amore per l'isola della bellezza lo riporta nella tenuta di famiglia. Fu allora che suo padre gli parlò di un progetto che aveva da quando aveva acquisito la tenuta: la creazione di Clos Venturi, un recinto isolato con una propria identità, un clima più fresco con suoli atipici. Le Clos Venturi, creato nel 2005, è un terreno di 28 ettari situato su una collina di arenaria risalente al Miocene, incastonata in una zona magmatica. L'altitudine media dei vigneti culmina a 480 metri. La viticoltura biodinamica da vitigni autoctoni è praticata da circa dieci anni. La tenuta è certificata biologica e in fase di conversione alla certificazione biodinamica. Emmanuel Venturi svolge anche un'attività di apicoltore e allevatore di pecore e galline per convinzione ambientale.
Chiesa Nera Rouge è un blend di Aleatico, Niellucciu, Sciaccarellu, Minustellu, Morescola, Carcaghjolu Neru, Moresconu e Vermentinu , coltivati su un terroir di arenaria. Dopo la vendemmia manuale, il raccolto viene parzialmente diraspato (70%) poi fermentato in botti da 15 ettolitri con lieviti indigeni. La macerazione dura 30 giorni con follature giornaliere. Il vino viene affinato per 10 mesi in botte , 10 mesi in anfore e poi da 4 a 6 mesi in bottiglia .
Uve: Aleatico, Niellucciu, Sciaccarellu, Minustellu, Morescola, Carcaghjolu Neru, Moresconu, Vermentinu