Gianni Brunelli-Brunello di Montalcino 2019
Domaine Gianni Brunelli si trova nel comune di Montalcino , nel sud della Toscana . Nasce nel 1987 quando Gianni Brunelli acquista Le Chiuse di Sotto, un piccolo vigneto che un tempo era appartenuto a suo padre. In memoria del padre è ancora conservato un piccolo appezzamento di vite da lui piantato nel 1947. La proprietà è costituita da un unico blocco di 5 ettari, di cui 2 ettari coltivati a Sangiovese mentre il resto è coltivato ad uliveto, da sempre in agricoltura biologica . A metà degli anni '90 Gianni e la moglie Laura acquistarono Podernovone. Situato sul versante sud-orientale di Montalcino, è costituito da una proprietà di 4,5 ettari coltivati a Sangiovese (per la produzione del Brunello) e Merlot (per la produzione dell'Amor Costante). L'opera d'arte sull'etichetta del vino si chiama "Elvira with a Hat", creata dall'economista e pittore di Harvard Richard M. Goodwin, ospite frequente dell'Osteria Le Logge e caro amico della coppia Brunelli.
Il Brunello di Montalcino è ottenuto da uve Sangiovese , coltivate a 500 metri di altitudine nel vigneto Podernovone. Le uve vengono raccolte a mano e la vinificazione inizia a 28°C per 5-6 giorni, la macerazione dura da 12 a 16 giorni a 32°C. Il vino matura dai 24 ai 30 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 e 30 ettolitri .
Vitigno: 100% Sangiovese