La vendemmia è manuale e la cernita dei grappoli portati a perfetta maturazione è molto rigorosa. L'ultramoderna sala da 2000 m
2 è dotato di 72 tini di acciaio inox termoregolati per consentire vinificazioni parcellari molto precise. L'assemblaggio del grande vino e del secondo vino avviene dopo la fermentazione, circa 3 mesi dopo la vendemmia. L'affinamento di 18 mesi viene effettuato in botti di rovere francese (55% barriques nuove).
Nonostante la giovinezza delle vigne, la Laguna ha prodotto alcuni vini molto interessanti degli anni 60. Le vigne sono ormai sulla quarantina, ma il vino era leggermente diminuito alla fine del secolo scorso. Il team in atto dal 2000 ha rilanciato energicamente il dominio. Il suo lavoro approfondito ha dato i suoi frutti soprattutto nelle annate 2002 e 2003, dove il vino ha ritrovato quella particolare vellutata che ne faceva i fasti di un tempo.
Miscele di Cabernet sauvignon (60%), Merlot (25%) e Petit verdot (15%), che uniscono potenza, freschezza del frutto, struttura morbida e raffinata.