I 33 ettari di vigneto di Château Troplong Mondot, un Saint-Émilion classificato B Grand Cru, sono quasi un'anomalia in una denominazione la cui dimensione media è inferiore a 10 ettari. Si trovano sulla collina di Mondot che sale a 100 metri, sull'altopiano calcareo che circonda il paese nonché sul ripido pendio che va verso il litorale pavese . Insomma, terroir eccezionali, sia ben esposti che drenati.
In questi terreni troverete selce, calcare, argilla , tutte cose apprezzate dai 3 vitigni di questa cuvée, merlot, cabernet franc e cabernet sauvignon, il primo con il 90% e gli altri due per 5% ciascuno.
Dopo un'accurata vendemmia manuale, la vinificazione avviene in tini di acciaio inox termoregolati prima di maturare in botti nuove da 3 quarti per un periodo da 12 a 24 mesi a seconda della struttura dell'annata .
Potente, strutturato, con tannini ampi e complessi, con un naso di tartufo e more, il primo vino di Château Troplong Mondot è una delle migliori realizzazioni di Saint-Émilion.