Clos Cibonne - Tibouren - Cuvée Rosso Speciale 2022
Le Clos Cibonne si trova a Le Pradet, in Provenza . Il nome si riferisce a Jean-Baptiste de Cibon, capitano della Royal Navy di Luigi XVI ed ex proprietario della tenuta. Alla sua morte, nel 1797, la proprietà fu venduta agli antenati della famiglia Roux . Marius Roux, nato nel 1850, ereditò la tenuta dalla madre. Contribuì a mantenerla per molti anni coltivando agrumi, fiori e già qualche vitigno. Nel 1930, suo figlio, André, rilevò la tenuta e con la sua perseveranza diede le basi e la notorietà di Clos Cibonne. Rapidamente negli anni 1935, cessò gradualmente la coltivazione di fiori e agrumi per dedicare la sua vita alla vite. Fu in questo momento che ebbe l'audacia di piantare un vitigno molto antico che riscoprì: Tibouren . Il suo impegno gli permise di essere premiato nel 1955 con un decreto ministeriale che classificava 18 tenute, tra cui Clos Cibonne, e autorizzava i viticoltori ad utilizzare la denominazione “Cru Classé”. Alla sua morte nel 1989, André Roux lasciò la proprietà alla figlia Jacqueline che, con il marito Emile Mourchou, si prese cura della tenuta per 15 anni. Per Emile, questo ritorno alla terra è una nuova sfida. All'età di 60 anni, ha messo tutto il suo ardore nella ristrutturazione della tenuta acquistando terreni, reimpiantando Tibouren e attrezzando una nuova cantina corrispondente alle esigenze della viticoltura moderna. Dal 2003, sua figlia Brigitte e suo genero Claude Deforges hanno rilevato la tenuta. Il vigneto è gestito secondo un approccio di agricoltura ragionata .
La cuvée Special Red è una miscela di Tibouren (90%) e Grenache (10%) provenienti da appezzamenti di Tibouren invecchiati in media 20 anni. I grappoli vengono raccolti con buona maturità e successivamente diraspati prima di essere vinificati in tini di acciaio inox. Per una decina di giorni vengono effettuati due rimontaggi al giorno per omogeneizzare il tino e favorire la diffusione dei composti fenolici e degli aromi. Il vino viene affinato dai 4 ai 6 mesi in botte .
Uve: 90% Tibouren, 10% Grenache