Château LAGRANGE 2011
Château Lagrange si trova a Saint-Julien , nella regione di Bordeaux . Fu classificato Terzo Grand Cru Classé nella classificazione del 1855. Nel 1790 Jean-Valère Cabarrus, armatore e influente commerciante, investì nella proprietà e ne costruì la distribuzione commerciale. Nel 1820 fece costruire a Visconti la Torre Toscana, che divenne l'emblema dello Château Lagrange. Il gruppo giapponese Suntory , sotto la guida del suo presidente Keizo Saji, acquisì la tenuta nel 1983. Marcel Ducasse fu quindi reclutato insieme a Kenji Suzuta per guidare questa profonda ristrutturazione del vigneto e iniziare il rinnovamento della tenuta. Oggi un nuovo tandem, Matthieu Bordes e Keiichi Shiina , sta portando avanti una seconda fase di investimenti. Della superficie totale della proprietà di 157 ettari, 118 ettari sono coltivati a vigneto.
Château Lagrange 2011 è una miscela di Cabernet Sauvignon (62%), Merlot (32%) e Petit Verdot (6%) . Le uve vengono raccolte manualmente in cassette individuali; una prima selezione viene effettuata manualmente a grappoli interi, ed una seconda mediante telecamera ottica. La vinificazione è in appezzamenti, con 102 tini in acciaio inox termoregolati per 103 appezzamenti di vigneto. La selezione del lotto viene effettuata in base al vitigno, all'età delle viti, al terroir e alla maturità delle uve. La vinificazione è tradizionale, con moderati rimontaggi o follature giornaliere. Il vino finale viene affinato per 21 mesi in botti, di cui il 60% nuove.
Vitigni: 62% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 6% Petit Verdot