Foursquare - Fidelitas - Mise Vélier - 20 anni - Annata 2004 - 55%
La distilleria di rum Foursquare (e l'Heritage Park ) si trova nel sud di Barbados . È di proprietà della famiglia Seale , che vanta cinque generazioni di esperienza nella produzione di rum dal 1820. È una delle più antiche case commerciali di Barbados. All'epoca, a Reginald Leon Seale, come ad altri commercianti, era proibito vendere rum direttamente ai consumatori ai sensi del Barbados Excise Act. La sua soluzione fu quella di aprire un'attività di distribuzione a Bridgetown all'inizio del 1900: nacque così il marchio RL Seale . Dal 1962 al 1993, i rum ESA Field e Alleyne Arthur, tra cui Old Brigand, Taylor's Falernum e Doorly's, completarono il portfolio dell'azienda. Per consolidare efficacemente i diversi marchi, si decise che ESA Field e Old Brigand si sarebbero concentrati sul mercato locale, dove avevano sempre ottenuto ottimi risultati, mentre Doorly sarebbe diventato un marchio per l'esportazione. Nel 1995, sotto l'influenza di Sir David Seale, la famiglia acquistò uno zuccherificio il cui edificio più antico, risalente al 1636, era ormai fatiscente. La loro intuizione diede i suoi frutti e quel sito divenne la Foursquare Distillery. Oggi, la distilleria dispone di un alambicco a tre colonne che utilizza per i rum più leggeri e di un moderno alambicco in rame per i rum più complessi, che vengono ancora distillati da melassa fermentata in piccoli lotti (solitamente 112 barili) e invecchiati in ambienti tropicali. I rum vengono invecchiati in piccole botti di rovere bianco americano ex-Bourbon, in enormi magazzini aperti sui lati, la maggior parte dei quali proviene da una distilleria di Lynchburg, nel Tennessee.
Fidelitas è una miscela di rum distillati in alambicchi discontinui in rame e doppia colonna, invecchiati inizialmente in botti ex-Bourbon per 19 anni . La miscela beneficia poi di un secondo invecchiamento in botti ex-Marsala per 1 anno .
Al naso si dispiegano aromi profondi di caramello bruciato, frutta cotta, tabacco biondo e rovere invecchiato. Al palato, l'attacco è denso e delizioso, con un mix di fichi, datteri, spezie dolci e cacao amaro. Il finale, lungo e caldo, sviluppa un sottile tocco di vino dolce ossidativo, ereditato dalla botte di Marsala.