Domaine de Dernacueillette - Le Petit Derna 2021
Arroccato a oltre 500 metri di altitudine, nel cuore delle Hautes Corbières, il Domaine de Dernacueillette è una vera e propria oasi di freschezza e natura. Fondata e gestita da Luc Charlier, enologo visionario e promotore di una viticoltura rispettosa, la tenuta coltiva viti radicate su terreni di scisto, calcare e arenaria, in un ambiente preservato dove l'altitudine e il vento mitigano il clima mediterraneo. Queste condizioni danno origine a vini di eccezionale purezza e bevibilità, lontani dal caldo eccessivo spesso associato al sud.
L'annata 2021 di Le Petit Derna illustra perfettamente questa filosofia. Assemblaggio di Grenache, Carignan e Cinsault, questo vino rosso naturale e genuino è vinificato con lieviti indigeni e senza additivi enologici, quindi affinato in vasca per preservare l'espressione del frutto. L'annata 2021, più fresca e tardiva rispetto alle annate precedenti, ha favorito una maturazione lenta, dando vita a vini equilibrati e raffinati, con una splendida intensità aromatica. Le Petit Derna ne è una superba dimostrazione: un rosso puro, leggero, energico e incredibilmente digeribile.
Nel bicchiere, il colore rubino limpido annuncia un vino succoso e vivace. Al naso si apre con un bouquet di frutti rossi croccanti – ciliegia, lampone, ribes – accompagnati da note floreali (peonia, violetta) e da un soffio di erbe essiccate e pepe bianco. Al palato, il corpo è morbido e cesellato, sostenuto da una freschezza minerale e da una struttura di grande finezza. Il finale, salivante e leggermente speziato, prolunga il piacere con sapori di gariga e frutta matura.
Questo vino emana sincerità e libertà, rendendolo il compagno perfetto per i pasti quotidiani. Va servito leggermente fresco (intorno ai 15°C) e si abbina meravigliosamente a salumi pregiati, carni alla griglia, pollo arrosto, pesce di scoglio o anche alla cucina mediterranea a base vegetale.
Il Petit Derna 2021 cattura lo spirito della tenuta: un vino vivace, schietto e gioioso, che dimostra che in quota e con rispetto, il sud può fare rima con leggerezza, finezza e bevibilità.
Vitigni: Grenache, Carignan, Cinsault.