Seguendo i saggi consigli di Hubert de Boüard, questo vigneto è stato completamente ristrutturato e ringiovanito. Il vigneto Clos des Jacobins si estende in un unico pezzo intorno alle cantine. Situate ai piedi della costa, le viti beneficiano dell'erosione dell'altopiano che mescola ghiaioni calcarei con argilla. Grasso, affascinante e moderatamente tannico, questo vino rappresenta un modello di complessità. All'assaggio risulta spesso essere colorato, ricco, rotondo e cremoso. Molto regolare, ha una potenzialità di invecchiamento di circa quindici anni. Clos de Jacobins ha riacquistato il grado di Saint-Emilion Grand Cru Classé.