Un pezzo del patrimonio storico di Saint Emilionnais ... Questa speciale cuvée viene vinificata esclusivamente da viti molto vecchie piantate nel 1901. Terreno argilloso-calcareo su base calcarea.
Un processo di vinificazione impegnativo e controllato produce un grand cru, di eccezionale qualità e purezza! Eleganza, delicatezza degli aromi fruttati, bouquet ricco e rispetto assoluto per il terroir caratterizzano questo vino raro, che oggi è uno dei più grandi vini della regione di Bordeaux.
Varietà delle uve: 50% merlot, 50% cabernet franc. Viti secolari.
La tenuta: Con 12 ettari nel cuore della denominazione Montagne-Saint-Émilion, su un superbo terroir argilloso-calcareo ben drenato, ben esposto e purificato dai venti che favoriscono una buona maturità delle uve. Pierre Bernault intraprende un vero lavoro di approfondimento. Le viti beneficiano delle cure più precise, eseguite in modo naturale, senza prodotti chimici, diserbanti o altri input. Aratura regolare, viti erbose, terreni aerati.