Nel 1818, Jean-Marie Calvet, originario di Tain l'Hermitage nel dipartimento della Drôme, decise di avviare la sua attività. A poco a poco desideroso di sviluppare la sua attività, si è dedicato al commercio del vino. Questa attività è praticata principalmente a Bordeaux, poi vi si stabilisce.
Pochi anni dopo subentrò suo nipote Jean Calvet. Ha poi avuto l'idea di estendere l'attività di famiglia alla Borgogna.
Negli anni Calvet si è evoluta, soprattutto grazie all'arrivo di due enologi: Jean Ribéreau-Gayon ed Emile Peynaud che hanno permesso all'azienda di modernizzarsi e soprattutto di essere all'avanguardia della tecnologia. Dal 2007 Calvet è entrato a far parte del Grands Chais de France, il primo enologo privato con l'obiettivo di continuare a produrre vini della massima qualità possibile.