S DI SIRAN 2020
Château Siran si trova nel villaggio di Labarde, nella denominazione Margaux nella regione vinicola di Bordeaux . La tenuta esiste da una concessione fondiaria della chiesa di Guilhem de Siran nel 1428 e appartiene alla famiglia Miailhe dal 1859. Il vigneto di 38 ettari è gestito dal 2007 da Édouard Miailhe, la sesta generazione della famiglia. Il vigneto si estende su tre comuni: 25 ettari in un unico pezzo nella denominazione Margaux, 11 ettari in Bordeaux Supérieur e 2 ettari in Haut-Médoc. Il vigneto Siran è suddiviso in 37 appezzamenti, il più antico risale al 1920. Nel 2008, Édouard Miailhe ha concentrato i suoi sforzi sul vigneto e ha avviato un importante programma di reimpianto. Il vigneto è coltivato in agricoltura sostenibile con sperimentazione in agricoltura biologica su diversi appezzamenti dal 2018. L'uso di input è limitato allo stretto necessario, con una preferenza per prodotti o tecniche di agricoltura biologica. Marjolaine Defrance , enologa e cantiniere, dirige le fasi chiave della vinificazione e dell'affinamento del vino, con Hubert de Boüard come consulente enologo della tenuta dal 2013.
Il S de Siran 2020 è un blend di Merlot (62%), Cabernet Sauvignon (30%) e Petit Verdot (8%) . Nasce da una rigorosa selezione di giovani viti situate sull'altopiano ghiaioso del castello. Le partite vengono vinificate separatamente in vasche di acciaio inox da 60 a 180 ettolitri e vasche di cemento. La fermentazione dura dai 15 ai 20 giorni, poi il vino viene affinato per 12 mesi in botti di rovere francese .
Uve: 62% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 8% Petit Verdot