Domaine Camin Larredya - La Part Davant 2024
Il Domaine Camin Larredya si trova a La Chapelle de Rousse, nella regione vinicola del Jurançon . Di proprietà di Jean-Marc Grussaute dal 1988, è stato eletto "Viticoltore dell'Anno 2023". Il vigneto Camin Larredya si estende su 9,5 ettari, di cui 4 ettari coltivati a terrazzamenti. Le viti sono gestite con metodi di agricoltura biologica certificata e ogni annata proviene da un appezzamento specifico. La tenuta acquista anche uve convenzionali da Christian Pédéflous e Philippe Vigneau e da Sylvie e David Lacazette.
La Part Davant è un assemblaggio di Gros Manseng (50%), Petit Manseng (35%) e Petit Courbu (15%) coltivati nella parte orientale del vigneto. Le viti hanno un'età compresa tra 10 e 80 anni e sono piantate su un terroir argilloso-siliceo su sottosuoli di puddinga alterati. Dopo la vendemmia manuale, i grappoli interi vengono pressati direttamente. La fermentazione avviene con lieviti indigeni in botti da 225 litri, di cui il 5% nuove, e in tini da 2.500 litri. La conversione malolattica viene effettuata parzialmente. Il vino viene affinato per 6 mesi sui lieviti , in giare di terracotta (34%), in botti da 225 litri (33%) e in tini da 2.500 litri (33%).
Questa è una cuvée emblematica di Jurançon, che rivela tutta la finezza e la precisione della tenuta. Il suo naso seduce con intensi aromi di frutta esotica , agrumi canditi e fiori bianchi , sottilmente esaltati da sentori di miele. Al palato, l'equilibrio è notevole: una vivace freschezza portata da una bella tensione minerale si combina con una sostanza piena e cremosa, offrendo un finale persistente ed elegante. Un vino di carattere, al tempo stesso gourmet e raffinato, che incarna l'eccellenza di Camin Larreyda e che sedurrà sia gli amanti dei grandi vini dolci che i collezionisti alla ricerca di rarità.
Vitigni: 50% Gros Manseng, 35% Petit Manseng, 15% Petit Courbu