Savanna - The Very Rare Casks - 3a uscita 2007 - 14 anni - 64,9%
Sull'isola della Riunione, la distilleria Savanna si è affermata come punto di riferimento in termini di precisione grazie alla sua eccezionale padronanza di tutte le categorie di rum, dai tradizionali ai premium. Situata nella tenuta di zucchero di Bois-Rouge, distilla in un alambicco a colonna Savalle e invecchia le sue acquaviti in un clima tropicale, segno distintivo di una rapida maturazione e di aromi intensamente complessi. Questa competenza tecnica, unita a una meticolosa selezione delle botti, si traduce in miscele distintive, molto ricercate dagli intenditori.
Very Rare Casks 3rd Edition è un'edizione limitata del 2007, imbottigliata a gradazione alcolica di botte (64,9%). Si tratta di un singolo cask di rum tradizionale alla melassa, distillato in un alambicco a colonna Savalle, invecchiato per quattordici anni in botti da cognac, interamente in un clima tropicale per la massima concentrazione e un carattere di rovere straordinariamente limpido. L'imbottigliamento in un singolo cask, senza riduzione o filtrazione, offre un'espressione diretta dell'annata e l'impronta delle vecchie querce Charentais.
Il naso si apre con una profusione di frutti tropicali, dove ananas e mango tostati si fondono con l'arancia amara, prima di rivelare esteri espressivi con una nobile qualità simile a una vernice e una cornice di spezie calde. L'aerazione rivela note di cacao, caramello e mandorla, incorniciate da un'elegante rovere ereditata dal cognac. Al palato, l'attacco è ampio e diretto, sostenuto dalla naturale gradazione alcolica della botte che evidenzia una consistenza pulita e oleosa. Il palato centrale combina canna da zucchero tostata, marmellata di agrumi e frutta a nocciolo, con una discreta salinità che ravviva il tutto. Il finale molto lungo, secco e vibrante si dispiega con rancio secco, noci tostate, scorza d'arancia e un tocco di mentolo che sottolinea la freschezza del distillato.
A tavola o in soggiorno, servitelo liscio dopo qualche minuto di riposo in un bicchiere a tulipano, oppure leggermente riscaldato con qualche goccia d'acqua per dispiegarne gli strati. Si abbina perfettamente al maiale laccato, all'anatra all'arancia leggermente zuccherata, al cheddar in tela o al Comté stagionato 24 mesi. A fine pasto, si sposa bene con un fondente al cioccolato leggermente zuccherato, una crostata di noci o un ananas arrosto con spezie: abbinamenti che ne esaltano la profondità e la persistenza.
Disponibile solo una bottiglia.