Domaine de l'Enclos - Chablis 2023
Fondato da Romain e Damien Bouchard, Domaine de l'Enclos incarna una nuova generazione di viticoltori di Chablis impegnati in una viticoltura biologica esigente. Gli appezzamenti, situati sui pendii kimmeridgiani intorno a Chablis e Beine, sono coltivati con meticolosa attenzione ai dettagli, privilegiando la maturazione ottimale, la salute dei terreni e la purezza dell'espressione. Lo stile della tenuta punta a Chardonnay precisi, salini e luminosi, fedeli all'energia calcarea della valle del Serein.
Chablis 2023 è un blend di uve provenienti da diversi vigneti, studiato per catturare l'essenza dell'annata. Le uve vengono pressate delicatamente e poi fermentate a basse temperature per preservarne la vivacità aromatica. L'affinamento avviene principalmente in vasche su fecce fini, con interventi giudiziosi per affinare la struttura senza sopraffare il vino. L'imbottigliamento rispetta l'integrità del vino e privilegia una chiara espressione del terroir.
Al naso si apre con aromi di fiori bianchi, limone maturo e pera croccante, uniti, con l'aerazione, a un sentore di mandorla fresca e a una sensazione di pietra umida. Al palato è preciso e succoso. L'attacco è fresco, seguito da un cuore di agrumi e frutta bianca sostenuto da una struttura gessosa caratteristica delle marne kimmeridgiane. Il finale è lungo, secco e appetitoso, con un sottile sentore di iodio e una scorza di limone che prolunga la freschezza.
A tavola, questo Chablis 2023 si abbina bene a ostriche, vongole e ceviche di branzino agli agrumi. Completa la sogliola alla mugnaia, il lucioperca con salsa al burro bianco, il pollo arrosto al limone e il risotto agli asparagi. I formaggi a pasta dura, come un Comté stagionato, ne esaltano la tensione senza mascherarne l'equilibrio.
Varietà d'uva: 100% Chardonnay