Champagne Gaspart Brochet - 333.f - Brut Nature
A Écueil, sulla Petite Montagne de Reims, Gaspard Brochet incarna la nuova ondata di vignaioli champenois che uniscono rigore artigianale e visione contemporanea. Erede di una lunga stirpe di viticoltori, conduce un piccolo vigneto distribuito attorno a Écueil, Sacy e Villers aux Nœuds, lavorato senza fertilizzanti né diserbanti chimici, con una conversione impegnata verso l’agricoltura biologica e una certificazione Haute Valeur Environnementale. In cantina, le vinificazioni sono poco interventiste, in botti di rovere, senza chiarifica né filtrazione, per preservare l’energia del terroir e la finezza della texture che caratterizzano i suoi champagne.
La collezione 333 è un progetto profondamente intimo per Gaspard Brochet. Ogni lettera rende omaggio a una figura familiare e si accompagna a un universo grafico molto personale, che unisce arte ed eredità champenoise. La lettera F è dedicata al suo bisnonno Louis, vero simbolo di vocazione e trasmissione. 333.f Brut Nature si inserisce in questa linea esprimendo con purezza i tre vitigni della Champagne provenienti dai tre villaggi della tenuta, su una base 2022 prodotta in quantità molto limitata. Pressatura in tradizionale pressa Coquard, decantazione per gravità, fermentazioni spontanee in botti di diversi volumi, assenza di dosaggio all’imbottigliamento e interventi minimi firmano un vino di terroir preciso, vibrante e decisamente secco. Questa edizione sarà l’ultima cuvée della serie 333.
Alla degustazione, il naso si mostra elegante e cesellato. Si apre su note di agrumi maturi, limone e mandarino, prolungate da aromi di fiori bianchi, tiglio e mandorla fresca. Una trama di gesso umido e pasticceria fine appare poi, donando una profondità sottile e ricordando l’affinamento in botte senza mai dominare il frutto.
Al palato, 333.f Brut Nature seduce per il suo attacco diretto ed energico. La bollicina è molto fine, perfettamente integrata e sostiene una materia al contempo tesa e avvolgente. I sapori di agrumi, mela verde e pera croccante si mescolano a tocchi di nocciola fresca e pasta di mandorle, sostenuti da una delicata salinità. La struttura, costruita su un’acidità vivace e un tocco gessoso, offre un profilo purista e goloso allo stesso tempo, tipico dei terroir della Petite Montagne de Reims. Il finale è lungo, vibrante, di grande nitidezza, lasciando un’impressione di pietra focaia, scorza d’arancia e gesso salato che invita subito a un altro sorso.
A tavola, questo Champagne brut nature trova naturalmente il suo posto con una cucina precisa e raffinata. Accompagna meravigliosamente frutti di mare e crostacei, da un piatto di ostriche o vongole a una tartare di spigola agli agrumi. Eccelle anche su pesci nobili grigliati o arrosto come il rombo o la spigola di lenza, così come su sashimi e ceviche dove la sua tensione minerale risponde alla freschezza iodica. La sua dimensione gessosa e la bella persistenza lo rendono anche un alleato di scelta per un pollame ruspante alla crema, gnocchi al tartufo o formaggi stagionati a pasta pressata cotta come un Comté lungamente affinato.
Vitigni: 70% Pinot Nero, 20% Chardonnay, 10% Pinot Meunier