Château Beychevelle 1975 – Jeroboam
Nel cuore della denominazione Saint-Julien, sulla riva sinistra del Médoc, Château Beychevelle occupa un posto speciale tra i grands crus classés. Soprannominato la Versailles del Médoc per l’eleganza della sua architettura e dei suoi giardini, la tenuta gode di un terroir eccezionale di ghiaie profonde che dà vita a vini rinomati per il loro equilibrio, la loro morbidezza e la loro longevità. Erede di una lunga tradizione vitivinicola, Beychevelle ha sempre saputo coniugare potenza e raffinatezza, incarnando lo stile più nobile di Saint-Julien.
L’annata 1975 segna una tappa leggendaria nella storia del castello. Dopo un’estate calda e secca, la vendemmia produsse uve concentrate, ricche di tannini e dotate di una struttura fuori dal comune. Se nel Médoc l’annata fu generalmente austera, Beychevelle firmò uno dei suoi più grandi successi, offrendo un vino di notevole profondità, destinato a decenni di invecchiamento. Ancora oggi questa annata dimostra la capacità della proprietà di sublimare le annate difficili e produrre vini di eleganza senza tempo.
Presentato nel rarissimo formato Jeroboam – quasi introvabile sul mercato – questo flacone rappresenta un vero pezzo da collezione. Robert Parker ha sottolineato la qualità del Beychevelle 1975, mettendone in risalto l’intensità, la complessità aromatica e la straordinaria capacità di invecchiamento. Dietro il suo colore evoluto si cela una tavolozza di note terziarie seducenti: cuoio fine, sottobosco, tabacco biondo e frutti ancora presenti, sostenuti da una struttura solida e armoniosa. Un vino mitico, in un formato d’eccezione, che rappresenta una pietra miliare nella storia di Beychevelle e un’occasione rarissima per appassionati e collezionisti.
Vitigni: Cabernet Sauvignon (57%), Merlot (40%), Petit Verdot (3%)