Il visconte e la viscontessa Alain de Baritault du Carpia, eredi del Le Blanc de Mauvesin, cedono la proprietà il 4 agosto 2011 a Lilian e Michel Barton-Sartorius. Da otto generazioni, la famiglia Barton è proprietaria dei Crus Classés Langoa e Léoville Barton situati nella denominazione Saint Julien.
Essendo dotato di tini di diverse dimensioni permette di vinificare ogni parcella separatamente e quindi di avere maggiori possibilità nell'assemblaggio dei vini. I tini sono termoregolati e consentono un controllo della temperatura molto preciso durante tutta la fase di fermentazione. Il periodo di affinamento dei vini si sviluppa su 12 mesi in botti di rovere francese. Un terzo sono botti nuove di 3 diversi bottai, un altro terzo proviene da botti che hanno già ricevuto 1 vino, e infine l'ultimo terzo proviene da botti che hanno ricevuto 2 vini (2 anni) da Léoville Barton. Il vino di Château Mauvesin Barton beneficia di tutta l'esperienza di Mélanie Sartorius e Bruno Petit associati al team del consulente enologo Eric Boissenot.