Franck Balthazar - Cuvée Casimir Balthazar 2023
A Cornas, Franck Balthazar persegue l'estetica artigianale ereditata dal nonno Casimir. Lavorazione manuale sui pendii granitici, rese misurate e vendemmie al giusto punto di maturazione. Le vinificazioni privilegiano l'infusione e la trasparenza del frutto, senza artifici, per rossi schietti, profondi e digeribili.
Casimir Balthazar 2023 rende omaggio al patriarca della famiglia. Prodotto principalmente con Syrah piantato su terroir granitici intorno a Cornas, ma vinificato al di fuori della denominazione, la cuvée ricerca l'espressione immediata del vitigno. Un'annata soleggiata con un profilo equilibrato grazie alle notti più fresche. Grappoli interi prevalentemente a seconda della parcella, fermentazione indigena in tini, estrazioni delicate. Affinato in vecchie foudre e demi-muid per affinare la consistenza senza alcuna evidente impronta di legno. Imbottigliato senza chiarifica né filtrazione, solforosa controllata.
Al naso si apre con sentori di violetta, mora e mirtillo, seguiti da pepe nero, oliva nera e un accenno di fumo. Al palato è snello e succoso, con un cuore di frutti neri croccanti e una struttura granitica che conferisce freschezza e lunghezza. I tannini sono fini, gessosi e perfettamente maturi. Il finale è lungo e diretto, con accenti di erbe essiccate, grafite e marasca, con una discreta salinità che caratterizza il Rodano settentrionale.
A tavola, servite la cuvée con costata di manzo alla griglia, carré d'agnello rosa, petto d'anatra al pepe, guancia di manzo confit o piccione arrosto. Ottima affinità con piatti a base di erbe e spezie fredde. Temperatura ideale di servizio: 15-16 °C in un ampio bicchiere a tulipano. Aprire 45-60 minuti prima di servire o decantare brevemente per sprigionare il bouquet. Periodo di consumo immediato, con un potenziale di invecchiamento di un decennio.
Varietà d'uva: 100% Syrah