Jean Baptiste Souillard - San Giuseppe 2023
Con sede nella valle settentrionale del Rodano, Jean-Baptiste Souillard si è affermato come produttore leader di micro-cuvée straordinariamente precise. Lavora con il Syrah in uno stile quasi borgognone, impiegando estrazioni delicate, lunghi invecchiamenti e un'influenza minima del legno. Il suo approccio mira a vini semplici, eleganti e vibranti, dove freschezza e bevibilità prevalgono sulla potenza ostentata.
Saint Joseph 2023 proviene da vigneti collinari su terreni granitici e sabbiosi, che conferiscono energia, verticalità ed eleganza al Syrah. La vendemmia è effettuata a mano, con un'ampia percentuale di grappoli interi per accentuare le note floreali e speziate. La fermentazione è lenta, utilizzando solo lieviti indigeni, e il vino viene poi affinato in botti di diverse annate per affinare la consistenza senza mascherare il frutto.
Al naso, si rivelano note pure di violetta, frutta nera fresca, lampone e pepe nero, completate da un tocco affumicato molto sottile. Al palato, il vino è succoso ed elegante, sostenuto da tannini fini e precisi che avvolgono un frutto croccante e leggermente speziato. Il finale lungo e appetitoso fonde note di grafite, erbe essiccate e frutti di bosco neri, lasciando un'impressione di grande digeribilità. A tavola, questo Saint Joseph 2023 si abbina perfettamente a pollame arrosto, vitello, agnello arrosto alle erbe, cucina raffinata da bistrot o piatti vegetariani a base di funghi e verdure arrosto.
Varietà d'uva: 100% Syrah