OTTOMORE - 16.1 - Edizione 2025 - 59,3%
Octomore 16.1 – Edizione 2025, imbottigliato al 59,3%, è un'ulteriore dimostrazione della potenza e della precisione tecnica della distilleria Bruichladdich, con sede sull'isola di Islay. Noto come il whisky più torbato al mondo, Octomore incarna l'estrema esplorazione del malto e del fuoco, ma con un rigoroso equilibrio e una purezza che sono la firma del mastro distillatore Adam Hannett.
Distillato nel 2017 da orzo scozzese raccolto nel 2016, questo single malt torbato da 130,8 ppm è stato invecchiato interamente in botti di rovere americano di primo riempimento prima di essere imbottigliato a gradazione alcolica, senza filtrazione a freddo né colorazione. Il clima marittimo di Islay e il lungo riposo in riva al mare conferiscono al distillato una tensione salina unica, attenuando delicatamente l'intensità della torba.
Al naso rivela una sorprendente complessità: fumo dolce e cinereo, vaniglia cremosa, rovere tostato e miele di erica, esaltati da note di limone candito e caramello. Al palato, la potenza della cask strength si afferma con energia, ma senza essere brutale. Aromi di torba calda, cioccolato fondente, nocciola tostata e frutta secca sono bilanciati in una struttura oleosa e ampia. Il finale lungo e marittimo esprime sfumature di iodio, cenere e legno affumicato, con una persistenza appetitosa e armoniosa.
Un Octomore di purezza esemplare, più brutale che esplicito: uno studio sul contrasto tra intensità e chiarezza, tipico dell'approccio Bruichladdich. Da gustare lentamente, liscio o con qualche goccia d'acqua per rivelarne la profondità aromatica.
Tipo: Single Malt Scotch Whisky – Islay – Fortemente torbato (130,8 ppm) – 100% botti di rovere americano – Cask Strength (59,3% vol.) – Edizione 2025