Klein Constantia - Vino di Costanza 2022:
Klein Constantia – Vin de Constance 2022 perpetua la leggenda del vino dolce naturale più iconico del Sudafrica, prodotto fin dal XVIII secolo sulle pendici della Table Mountain, a pochi chilometri da Città del Capo. Un tempo considerato "il vino dei re", apprezzato da Napoleone e dalle corti europee, rimane un punto di riferimento assoluto per finezza e purezza aromatica.
Prodotto esclusivamente con Muscat de Frontignan, il Vin de Constance 2022 proviene da vecchie viti piantate su terreni granitici e scistosi esposti alle brezze marine di False Bay. L'annata, caratterizzata da un clima temperato e da una lenta maturazione, ha portato alla raccolta di acini parzialmente appassiti, ricchi di zucchero ma con un'eccezionale acidità naturale. Dopo la vinificazione in tini di acciaio inossidabile e botti di rovere francese e ungherese, il vino è stato affinato per circa tre anni sui lieviti, conferendo complessità e una consistenza setosa.
Al naso si apre con intensi aromi di albicocca secca, mandarino candito e miele d'acacia, impreziositi da note di zafferano, zenzero e frutta esotica. Al palato, il liquore è sontuoso, denso e vibrante, bilanciato da un'acidità cristallina che gli conferisce una rara energia. Il centro bocca, ampio e cremoso, evoca la pasta di mele cotogne, i fiori d'arancio e il caramello biondo. Il finale, lungo e frizzante, si distende su sfumature di scorza d'arancia e spezie fini, lasciando un'impressione di purezza ed equilibrio.
Un vino leggendario, sontuoso e preciso al tempo stesso, che rivaleggia con i più grandi vini dolci del mondo. Si abbina magnificamente a un foie gras saltato in padella, a un dessert di frutta gialla o a un formaggio erborinato stagionato. Servire tra i 10 e i 12 °C.
Vitigno: Moscato di Frontignan