SPRINGBANK - 12 anni - Cask Strength - Edizione 2025 - 55,9%
Punto di riferimento assoluto per gli amanti dei single malt autentici, Springbank incarna lo spirito artigianale di Campbeltown, la leggendaria penisola un tempo soprannominata la "capitale mondiale del whisky". Interamente realizzata in loco – maltaggio, distillazione, invecchiamento e imbottigliamento – la produzione di Springbank rimane una delle più tradizionali della Scozia. L'edizione 2025 del Cask Strength 12 anni si inserisce in questa tradizione: un whisky di carattere, potente ed equilibrato, in cui la mano del distillatore è evidente in ogni momento.
Questa versione è imbottigliata a 55,9% di gradazione alcolica, senza filtrazione a freddo né aggiunta di coloranti, preservando così la densità e la consistenza originali del malto. La miscela combina botti di bourbon e sherry oloroso, offrendo sia la freschezza vanigliata e limonata del rovere americano che la ricchezza speziata e fruttata del rovere europeo. Maturato interamente a Campbeltown, questo 12 anni rivela una maturità esemplare, a metà strada tra il fuoco della giovinezza e la profondità di un whisky maturo.
Al naso, il profilo è immediatamente Springbank: frutta secca, miele d'acacia, scorza di agrumi canditi e leggera torba sullo sfondo. Poi arrivano note di tabacco biondo, cuoio morbido, noci tostate e caramello salato, su uno sfondo leggermente iodato. Al palato, la potenza della cask strength si afferma con un attacco pieno e vivace, rapidamente bilanciato dalla ricchezza del frutto. Aromi di pesca arrostita, mela cotta, spezie dolci, rovere tostato e miele si fondono in una consistenza cremosa. Il finale, di impressionante lunghezza, alterna tra delicata fumosità, sale marino e nobile amarezza del legno.
Questo Springbank 12 Year Old Cask Strength 2025 Edition è un whisky allo stesso tempo grezzo e sofisticato, tipico dello stile Campbeltown: corposo, salino, leggermente oleoso e meravigliosamente equilibrato. Servito liscio, sprigiona tutta la sua intensità; con un goccio d'acqua, rivela una complessità aromatica ancora maggiore. Da gustare lentamente, a fine pasto o in una serata da intenditori, dove la sua profondità si abbinerà meravigliosamente a un intenso cioccolato fondente, a un formaggio stagionato o a un sigaro elegante.
Torba